
La Tradizione In Tavola: Dolci Tipici di Pasqua In Alternativa Alle Uova
Quest’anno oltre alle solite uova di Pasqua abbiamo deciso di ricreare un dolce della tradizione siciliana che mia nonna faceva sempre per i miei zii.
Prima non c’era la possibilità di comprare uova di cioccolato e certamente non per sei bambini. Una tradizione che c’è in sicilia è quella di creare i Pupi cu l’ova, dei dolci di biscotto a forma di colomba con una “sorpresa”, un uovo sodo al centro. Potevano essere colombe, coniglietti, cestini con le uova. Qualsiasi riferimento alla Pasqua insomma.
Gli Ingredienti:
- 500 gr. di Farina
- 2 Uova
- 130 gr. di Zucchero
- 125gr. di Margarina
- 1 busta di Lievito
- 1 busta di Vanillina
- Buccia di Limone
- Latte quanto basta

Mischiate zucchero e uova fino a farle diventare una cremina omogenea. Unitele alla farina e al lievito. Amalgamatele per bene e aggiungete margarina, vanillina e buccia di limone.
Mescolate per bene e aiutatevi con le mani per impastare fino ad ottenere un panetto modellabile.

Mettete a cuocere le uova per farle ressodare in acqua bollente per otto minuti. Una volta cotte lasciatele raffreddare.
Aiutatevi con un mattarello e stendete la pasta sulla carta forno con uno spesore di almeno mezzo centimetro.
A questo punto divertitevi a dare al vostro dolce la forma che più vi piace! Che siano colombe o coniglietti pasquali.
Una volta finita la vostra opera d’arte mettete al centro l’uovo sodo e poi ricopritelo con il resto della pasta che avete steso in precedenza.
E ora divertitevi a decorarle come più vi piace.
Non resta che infornare e finire di decorarle una volta cotte.
Una decorazione tipica non solo dei dolci di Pasqua, ma anche di quelli di Natale è fatta con un bianco d’uovo, zucchero a velo e qualche goccia di limone.
Deve avere una consistenza liquida, ma abbastanza spalmabile da restare sul dito e cadere a gocce. Vi accorgerete subito se la consistenza va bene o meno quando inizierete a spalmarla sui biscotti. Se cola, aggiungete zucchero a velo.

Spalmatela sul biscotto e decorate con granelle colorate. In questo modo rimarranno di colore bianco e i colori sopra di essi saranno più visibili.
Ecco un dolce tipico della tradizione e molto simpatico da proporre ai bambini e non solo! Vi mostro come sono usciti i miei e con la pasta che rimaneva ho fatto di biscottini che ho decorato con la glassa che rimaneva e delle decorazioni di cioccolato.
